
Il Premio Arte Acqua dell'Elba nasce nel 2016 ed è da sempre svolto in partnership con l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Il Premio mira a far emergere nuovi talenti fra i migliori giovani artisti e le migliori giovani artiste allievi dell'Accademia. Gli studenti e le studentesse realizzano ogni anno opere pittoriche, plastiche ed extramediali ispirate ai principali valori identitari di Acqua dell'Elba e, più in generale, al mare inteso in tutte le sue possibili sfaccettature.
Dal 2022, anno di passaggio del Premio Arte sotto la gestione della Fondazione Acqua dell'Elba, il tema annuale è in comune con quello del Festival SEIF: l'obiettivo è quello di portare i temi ambientali, economici e sociali legati al mare - che è l'argomento specifico del festival - all'attenzione del grande pubblico anche tramite il linguaggio dell'Arte, per facilitarne la comprensione e la diffusione.
Ogni anno una selezione di 20
studenti e studentesse riceve un brief e realizza un'opera d'arte.
Le 20 opere vengono quindi esposte in una sala espositiva
professionale, con catalogo dedicato, così come accade per i grandi
artisti. Per molti e molte si tratta del primo palcoscenico. Delle
20 opere esposte almeno 3 ricevono il Premio, che consiste in una
borsa di studio di 1500 euro ciascuna a copertura parziale della
retta universitaria.
Sfoglia i Cataloghi del Premio Arte
Acqua dell'Elba:
Edizione
2021
Edizione
2022
Edizione
2023
Edizione
2024